Non sono disponibili recensioni.
lunedì: 10:00–19:30 |
martedì: Chiuso |
mercoledì: 10:00–19:30 |
giovedì: 10:00–19:30 |
venerdì: 10:00–19:30 |
sabato: 10:00–19:30 |
domenica: 10:00–20:00 |
Qui è possibile aggiungere il logo dell’azienda, immagini che riflettono l’atmosfera della vostra attività o immagini dei vostri prodotti. È inoltre possibile collegare qui le pagine dei social media, consentendo ai visitatori di questo profilo di trovare tutte le informazioni sulla vostra azienda in un unico posto.
Trova tutte le recensioni indipendenti di persone reali scritte su questa piattaforma per recensioni, discussioni, domande ed esperienze!
Su questa piattaforma troverai solo recensioni affidabili, moderate sia automaticamente che manualmente. I consumatori sono sempre più scettici riguardo alle aziende che raccolgono le proprie recensioni. Siamo completamente indipendenti e le aziende possono utilizzare la nostra piattaforma gratuitamente. Questo garantisce un ambiente trasparente, arricchito da esperienze autentiche e recensioni scritte su GuidaRecensioni.com. Maggiori informazioni su come facciamo questo lavoro sono disponibili nella nostra politica di moderazione.
Oltre alle recensioni affidabili, sul nostro sito web troverai anche tutte le informazioni aggiuntive di cui hai bisogno, come informazioni di contatto, orari di apertura, indicazioni stradali, e informazioni locali. Confrontiamo anche le aziende e le sedi per aiutarti a fare la scelta migliore a livello locale.
Inizia a scrivere la tua recensione o leggi di più su Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina – Museo Madre!
Tutte le recensioni
5 recensioni Voto:3 Non posso dare più di tre stelle semplicemente perché avendola visitata qualche giorno fa, solo il primo piano era visitabile, il resto dei piani era in allestimento. Più che altro sono rimasta un po’ delusa da quelle che penso siano le addette alla sicurezza, molto rumorose (dato il loro continuo parlare a voce molto alta in una delle sale dedicate alle esposizioni) e non proprio professionali. Tornerò in futuro sperando di vedere più opere e sicuramente un personale un po’ più attento. Gentilissima però la ragazza al desk accoglienza.
0
0 Avete già votato!
Voto:4 Nelle vicinanze del Duomo, nel cuore del centro storico, vi è MADRE, il Museo di Arte Contemporanea Donna Regina. Purtroppo i piani superiori erano in allestimento pertanto è stato possibile ammirare le opere esposte al primo piano della collezione permanente. “Detto tra le righe” di Ninè Sgambati e Paolo Puddu è la mostra in esposizione fino all’8 gennaio 2024. Interessanti i colori e gli specchi presenti nell’atrio del Museo. L’addetta al front office cordiale.
0
0 Avete già votato!
Voto:4 Visito musei per professione. Le installazioni di questo museo sono accattivanti e ad ogni stanza è dedicato un allestimento.
0
0 Avete già votato!
Voto:3 Un posto magnifico, con un pavimento a righe colorate che ti immerge nella contemporaneità.
0
0 Avete già votato!
Voto:4 Bel museo! Dietro il duomo di Napoli. Noi siamo andate per caso dopo le 18:30. Da quell’ora in poi è gratuito. Comunque museo piacevole e molto ampio. A mio avviso alcune volte opere un po’ ripetitive, ma nel complesso bello! Cosa che ho preferito, il terrazzo con la loro opera più famosa.. essendo li al tramonto i colori e l’atmosfera sono unici!
0
0 Avete già votato!
Grazie per aver inviato la tua recensione!Federica
Ferdinando
Mattia
Purtroppo parte del museo era chiuso.
Il personale di sala è stato cortese e davvero importante per la mia visita.
Ho apprezzato il percorso, seppure è difficile muoversi per il museo per via delle indicazioni vaghe e non complete
Il museo è bello, merita una visita, ma non un viaggio a Napoli.
Purtroppo durante la mia visita allestivano un evento privato e c’era davvero molto rumore (in particolare tre persone eleganti che facevano su e giù per il museo con un tono di voce udibile a 3 sale di distanza)
Angelo
Le mostre temporanee di “E il Topo” e di Kazuko Miyamoto sono sicuramente da vedere, se siete molto appassionati ed intenditori. Io capisco poco di arte moderna e non mi sono entusiasmato. Il terrazzo merita una visita perché si vedono i tetti di una parte di Napoli, il cavallo di Mimmo Palladino e la bella scritta “Il mare non bagna Napoli”.
Margherita